La strada per il futuro
-
KEYHOUSE HIGHTEX AWARD
Durante la fiera MUNICH FABRIC START, MECTEX e' stata insignita del primo premio per il miglior tessuto tecnico innovativo. Il KEYHOUSE HIGHTEX AWARD, è stato raggiunto grazie ad uno speciale tessuto trilaminato fotoluminescente.
-
Manifatture Italiane Scudieri
L’azienda è stata trasferita alla Società Manifatture Italiane Scudieri. L’atto è stato firmato dal notaio Paolo Morelli a Napoli e sancisce il trasferimento ad una azienda controllata dalla Adler Plastic.
-
Il futuro in Adler
Il 15 settembre 2012 è stato il giorno dello start-up dell’affitto dell’azienda Mectex da parte di Ora S.r.l., Azienda del gruppo Adler S.p.A. Ora S.r.l. mantiene l’attività produttiva nella storica sede di Erba salvaguardando il know-how e la Qualità che hanno sempre contraddistinto la produzione Mectex, garantendo il prosieguo della filosofia alla base del successo dei prodotti.
OR.A S.r.l.
L’Amministratore Unico - Ing. Paolo Scudieri -
2010: 50° anniversario Mectex
“Così, quel sogno che inizia sulla verde collina di Olate è scritto su una strada di cifre importanti e il giro della nostra vita non si esaurisce in Noi, ma si tramanda senza limiti di tempo come testimone di staffetta eterna che ha come missione la soddisfazione del cliente”. Carlo Fassi e Irma Pogliani
-
Pechino 2008: olimpiadi d’oro
Il nuovo costume Speedo, interamente costruito con tessuto Mectex esclusivo, batte il 92% dei record Mondiali, vince il 94% delle medaglie d’oro e l’89% di tutte le medaglie assegnate nel nuoto alle Olimpiadi di Beijing 2008 (Cina).
-
Formula 1: protezione totale
Fireblock la linea di tessuti antifiamma specificatamente studiati per il mondo del racing e della protezione individuale.
La Mecpor family si rinnova e supera ogni limite di permeabilità e traspirazione. -
Una nuova casa per Mectex
Il 1° Agosto 1997 vengono spenti i telai in via Prealpi e fermate le macchine di controllo qualità in via Monte Bollettone e comincia il trasloco dell’azienda nella nuova sede di Via Trieste. Il 1° Settembre 1997 alle ore 24 riparte la produzione ed alle ore 8 tutta l’azienda, salvaguardando così puntualità nelle consegne e servizio ai clienti.
-
Si progetta la nuova sede
Nel 1995 si acquisisce la proprietà di Via Trieste: 20.000 mq di terreno industriale con edifici degli anni 50 che necessitano di un totale rifacimento. Il 1995 è dedicato a progettare la sede Mectex del nuovo millennio.
Il 10 Giugno 1996 parte il cantiere per la costruzione di nuovi 14.000 metri quadri di edifici dotati delle più innovative soluzioni tecniche e tecnologiche. -
Supermecpor altissime prestazioni
Con Supermecpor migliorano le prestazioni tecniche sia di impermeabilità che di traspirazione. Il collaudo viene eseguito da una spedizione sull’Himalaya con confezioni realizzate da AESSE e tende da parete realizzate da Ferrino. Gli alpinisti ne sono entusiasti ed il successo avuto da questa linea di prodotti in questi anni confermano la straordinarietà delle loro prestazioni. Nel tempo i tessuti Supermecpor hanno prodotto, e con lo stesso successo, anche abbigliamento casual in ogni parte del mondo.
-
La crescita continua
Il 21 aprile 1983 la S.a.s. si trasforma in S.p.A. La crescita continua, il numero dei telai rinnovati ogni 5 anni con modelli tecnologicamente evoluti aumenta.
Lo spazio non è sufficiente e si acquisisce l’unità staccata di via Monte Bollettone 35, dove vengono organizzati i reparti campionario e controllo qualità tessuti finiti. -
La valanga azzurra veste Mectex
Il tessuto brevettato Superbiflex CX supera ogni collaudo e diventa il tessuto ufficiale della Nazionali di Sci Italiana, Austriaca e Tedesca.
-
Poltrona FIOCCO di Busnelli
Fiocco fa parte della collezione permanente del MOMA di New York. Nata nel 1970 dal disegno di Gianni Pareschi ed è stata oggetto di una brillante riedizione nel 2007 da parte di G14. La struttura portante è in tubolare di metallo curvato calzato da un telo in tessuto elastico prodotto da Mectex che forma la seduta.
-
La tessitura è totalmente interna
Nel 1962 l’Azienda si trasferisce nella sede di nuova costruzione di Erba, in via Prealpi 12, vengono acquistati i primi 8 telai Omita e la spoliera Boltri Gama Optima: è l’inizio della produzione totalmente interna.
-
La fondazione
Il 18 febbraio 1960 Carlo Fassi e Irma Pogliani fondano la MECTEX S.a.s. di C.Fassi & C. con sede a Olate di Lecco, via Luera 6.
Ufficio, magazzino, controllo qualità tessuti greggi e finiti furono organizzati in una casa al cui primo piano era l’abitazione della famiglia e orditura e tessitura venivano eseguite all’esterno. -
La prima pietra
L’acume e le capacità tecnologiche di Carlo Fassi nel 1956 lo portano a realizzare il primo tessuto elastico mai realizzato al mondo. Non esistevano ancora fili elastici ma l’incrocio di fili in doppia e falsa torsione riuscirono a dare elasticità a ciò che era rigido.
-
2016
-
2016
-
2012
-
2010
-
2008
-
2005
-
1997
-
1995
-
1985
-
1983
-
1972
-
1970
-
1962
-
1960
-
1956